Software ATS : tutto ciò che bisogna sapere per equipaggiarsi al meglio

Equipaggiarsi con un software dedicato è il modo migliore per digitalizzare i propri reclutamenti e faciliterà notevolmente la vostra quotidianità come professionisti HR. Ma sapete davvero cos’è un software ATS (Applicant Tracking System)? In che modo digitalizzare i vostri reclutamenti vi permetterà di migliorare sia il vostro marchio di datore di lavoro che la produttività dei vostri reclutatori?

Buone notizie: abbiamo le risposte alle vostre domande! Panoramica su tutto ciò che dovete assolutamente sapere prima di prendere la decisione di equipaggiarvi.

Cos’è un software ATS?

  • Software di reclutamento
  • ATS
  • Produttività

Un ATS, o Applicant Tracking System (letteralmente sistema di tracciamento delle candidature), è un software di reclutamento automatizzato che facilita il processo di reclutamento per i reclutatori e i datori di lavoro. Un software ATS offre numerosi vantaggi in termini di tempo ed efficienza.

75%

di riduzione del tempo dedicato alla selezione dei CV

Uno strumento per risparmiare tempo

Ottimizza la gestione delle tue candidature

Un software ATS è uno strumento che consente ai reclutatori di organizzare la gestione delle candidature e di costruire banche dati di candidati qualificati. La sua interfaccia intuitiva e centralizzata ti permette di seguire i tuoi vari reclutamenti in modo semplice:

  • Pubblica le tue offerte di lavoro su più canali.
  • Esegui ricerche avanzate nel tuo archivio CV centralizzato.
  • Beneficia di un modulo di sourcing.

Automatizzare le attività che richiedono tempo

Guadagna tempo, per reclutare serenamente

Le funzionalità di un software ATS facilitano la gestione dell’intero processo di reclutamento, ottimizzando le tecniche di sourcing, monitoraggio e gestione dei profili. Porta un valore aggiunto alle risorse umane automatizzando molte attività che richiedono tempo e sono noiose: confermare la ricezione delle candidature, selezionare i CV…

  • Conferma la ricezione delle candidature in modo semi-automatico e personalizzato.
  • Identifica in un colpo d’occhio da dove provengono i tuoi candidati (jobboards, e se sì, quale, cooptazione, sito carriera?).
  • Pre-qualifica le candidature.

80%

di riduzione del tempo dedicato alla pre-selezione

Un vettore di redditività

La gestione dei tuoi reclutamenti non è mai stata così semplice

Un software ATS ti permette di ottimizzare il tuo tempo consentendoti di concentrarti su attività ad alto valore aggiunto, come il colloquio. Automatizzando la raccolta e l’analisi dei dati sui candidati, il tuo software ATS semplifica notevolmente la ricerca dei candidati adatti alle offerte da coprire.

  • Identifica i jobboard che ti portano il maggior numero di candidati qualificati.
  • Prendi decisioni informate sui tuoi investimenti finanziari nelle Risorse Umane.

Il modello SaaS, una rivoluzione

ATS, lo strumento indispensabile

Il modello SaaS, o Software as a Service, è il più comunemente utilizzato per gli ATS. Questo modello particolare ti permette di accedere al tuo software tramite un abbonamento online, eliminando così la necessità di installazioni costose.

In breve, un Applicant Tracking System è uno strumento indispensabile per i reclutatori e i datori di lavoro che desiderano risparmiare tempo e automatizzare gran parte dei loro processi di reclutamento. Un software ATS:

  • Semplifica la gestione dei database di candidati.
  • Migliora l’esperienza dei candidati.
  • Ottimizza la ricerca di talenti.

È un investimento prezioso per ogni azienda che desidera rafforzare il proprio team.

Perché digitalizzare i tuoi reclutamenti?

  • Software di reclutamento
  • ATS
  • Produttività

Ecco la prima domanda da porsi: a cosa serve la digitalizzazione dei reclutamenti? Che tu sia nelle Risorse Umane o un imprenditore, cosa hai da guadagnare investendo in un software ATS? Cominciamo con una verità ovvia: un software ATS deve rispettare il GDPR. Ma oltre a questo, perché digitalizzare i tuoi reclutamenti?

50%

di riduzione del tempo dedicato al reclutamento

25 min

di guadagno di tempo su ogni annuncio pubblicato

Aumentate la vostra produttività

Aumenta la produttività e perfeziona i tuoi reclutamenti

  • Diffondi e pubblica le tue offerte su più siti con un solo clic
  • Automatizza le tue attività ripetitive e concentrati sulla gestione umana
  • Trova in un solo posto le informazioni fondamentali dei tuoi candidati
  • Risparmia sui costi delle tue pubblicazioni ottimizzando la scelta dei jobboard grazie agli strumenti di statistiche e report integrati
  • Migliora la collaborazione tra Manager e Reclutatori
  • Centralizza tutte le tue informazioni relative al reclutamento in un unico strumento
  • Migliora il monitoraggio delle tue candidature

Migliorate il vostro brand di datore di lavoro

Migliora il percorso dei tuoi candidati grazie al tuo software ATS

  • Rendi visibile la tua offerta dove si trovano i tuoi talenti
  • Comunica con i candidati su tutte le piattaforme tramite email, SMS, videochiamata… Per fare in modo che nessuna candidatura rimanga senza risposta
  • Semplifica e fluidifica il percorso del candidato con una gestione collaborativa del reclutamento e l’automazione delle attività a basso valore aggiunto
  • Approfondisci la tua conoscenza dei comportamenti dei candidati con report personalizzati

25%

dei dipendenti è preoccupato per il trattamento dei propri dati personali da parte del datore di lavoro

Trova l’equilibrio

Gestisci efficacemente la tua attività di reclutamento in tutta sicurezza

  • Monitora i ROI delle tue offerte sponsorizzate
  • Calcola le performance dei jobboard che utilizzi
  • Segui l’attività dei tuoi team di reclutamento
  • Ottieni con un clic i tuoi tassi e tempi di conversione in ogni fase del reclutamento
  • Anticipa le tue esigenze di reclutamento grazie a una migliore conoscenza della tua attività
  • Centralizza tutti i dati dei candidati in uno strumento sicuro
  • Adotta il reclutamento collaborativo per prendere decisioni più informate

Non siete ancora convinti?

Ancora qualche ostacolo alla digitalizzazione dei tuoi reclutamenti?

“Dotarsi di un software è un costo importante per la mia azienda”

Progettiamo la vostra formula su misura per adattarci alle vostre esigenze e al vostro budget. Con Allibo, potete risparmiare fino a 10 volte l’importo investito!

“Non so come configurare uno strumento del genere, non ce la farò”

Forniamo uno strumento chiavi in mano. Ci occupiamo della configurazione del vostro account e vi formiamo al suo utilizzo.

“Cambiare i nostri processi per adattarci a un software rischia di disorganizzarci totalmente”

Con Allibo, è il software che si adatta a voi e non il contrario! Configuriamo il nostro strumento in base ai vostri processi, ai vostri strumenti HR e alle vostre esigenze. Con il nostro software ATS, reclutare non è mai stato così semplice.

Costruisci un Grande Team con Allibo

Mettiti in contatto con un nostro consulente!

Prenota una demo Prenota una demo

L’esperienza di chi lo utilizza

Cosa dicono i nostri Clienti

Previous

“Un team sempre pronto a darti formazione e supporto”

La piattaforma risponde alle nostre esigenze: grazie alle numerose funzionalità e alla sua semplicità d’uso, facilita il contatto con un ampio numero di candidati. Inoltre, la possibilità di creare Account Ospiti sta offrendo un grande supporto alle nostre Operations. Di facile utilizzo, ma sempre con un Team pronto a darti formazione e supporto

Claudia Pastore

Recruiting Process Support

“Consigliamo l’impiego di questo software”

La nostra società utilizza ALLIBO come piattaforma ATS per il personale di bordo da alcuni anni. L’uso del software si è integrato benissimo con il ns. sito. Apprezzabile la disponibilità di fonti su cui replicare gli annunci e la possibilità di tracciare la ricezione delle candidature. Consigliamo l’impiego di questo software alle società che attualmente stanno ricercando un ATS.

Paolo Godani

HR Fleet Talent Acquisition and Services Director

“ALLIBO è ormai uno strumento di lavoro indispensabile”

ALLIBO è stata una scoperta! Ha velocizzato e ottimizzato i tempi di recruiting, a partire dalla gestione degli annunci di lavoro fino all’organizzazione del colloquio con i candidati.
È ormai uno strumento di lavoro indispensabile, che permette di avere un data base di candidati sempre contattabili, anche da un punto di vista della privacy.

Enrica Palma

Sales Operations & Sales Academy Manager

“Consiglio vivamente l’adozione di queste soluzioni”

Utilizzo da tempo le piattaforme ALLIBO RECRUIT e ALLIBO PERF per la gestione dei processi di recruiting e di valutazione delle performance all’interno del Gruppo Feltrinelli. Desidero evidenziare quanto entrambe le soluzioni si distinguano per facilità d’uso e immediatezza. Entrambe le piattaforme hanno contribuito a migliorare notevolmente la nostra efficienza operativa di questi processi HR. Consiglio vivamente l’adozione di queste soluzioni per aziende che cercano strumenti affidabili e user-friendly.

Marco Romano

Direzione Risorse Umane e Organizzazione

“Uno strumento utile e fondamentale”

ALLIBO si è dimostrato uno strumento utile e fondamentale nel migliorare il nostro lavoro. Le sue funzionalità ci hanno permesso di rendere il nostro processo di selezione molto più completo e rapido

Roberta Marchesi

Responsabile Ufficio Selezione

Next

Come digitalizzare i tuoi reclutamenti con un software ATS?

  • Marchio del datore di lavoro
  • Inbound recruiting
  • Percorso del candidato

Il software ATS migliora i tuoi processi da A a Z!

Dalla definizione delle tue esigenze all’assunzione del futuro collaboratore, il software ATS ottimizza e automatizza una serie di attività che richiedono tempo, permettendoti di guadagnare tempo! Un vero vantaggio per semplificare la gestione interna dei reclutamenti, ridurre i costi di assunzione, reclutare in team e migliorare l’intero servizio delle risorse umane.

Vediamo come si utilizza un ATS per il reclutamento in ogni fase dell’Inbound Recruiting.

Fase 1

Attirare i candidati con un software ATS per il reclutamento

La prima fase di una strategia di inbound recruiting consiste nell’attirare i candidati per selezionare il profilo giusto!

Attirare i candidati è una missione complessa nella quotidianità di un recruiter, soprattutto in un contesto di scarsità di talenti nel mercato e di concorrenza crescente! Per superare le difficoltà, il concetto di employer branding è oggi onnipresente e rappresenta una delle chiavi per favorire sia il volume che la qualità delle candidature.

Una volta avviata la vostra campagna di reclutamento e ricevute le candidature, resta da preselezionarle correttamente e rapidamente per mantenere un percorso candidato fluido. Vedrete: il nostro software ATS vi faciliterà così tanto la vita che non potrete più farne a meno!

Quali strumenti il nostro ATS mette a vostra disposizione per attirare i candidati?

  • Quali strumenti il nostro ATS mette a vostra disposizione per attirare i candidati?
  • Interfaccia fluida, intuitiva ed ergonomica
  • Ricerca avanzata nel vostro bacino di talenti
  • Sourcing
  • Multidiffusione
  • Ripubblicazione / Depubblicazione di un’offerta di lavoro su tutti i canali di diffusione in un’unica operazione

Il 79% dei candidati ricerca un’azienda prima di candidarsi

Fase 2

Convertire i talenti

La seconda fase di una strategia di inbound recruiting consiste nel convertire i candidati in collaboratori. Per farlo, è fondamentale che l’esperienza del candidato sia ottimale!

L’ottimizzazione dell’esperienza del candidato e la conversione dei nuovi assunti è una delle problematiche più importanti per i professionisti delle risorse umane, eppure non è tra le più facili da realizzare! Con questo nuovo contesto di concorrenza e un percorso candidato sempre più incentrato sull’aspetto umano, diventa complesso adattarsi alle aspettative dei talenti in termini di reclutamento e quindi trovare il profilo ideale!

Buone notizie, il software di reclutamento è progettato per automatizzare un certo numero di compiti noiosi garantendo al contempo una buona qualità di interazione tra recruiter e candidato. Di grande utilità nella pre-qualificazione e qualificazione delle candidature, il software ATS offre una serie di moduli e funzionalità per semplificare il vostro processo di reclutamento.

Con un tale risparmio di tempo, nessun talento vi sfuggirà!

Solo il 46% delle candidature viene letto in media

Quali strumenti il nostro ATS mette a vostra disposizione per attirare i candidati?

  • Centralizzazione delle candidature
  • Selezione automatica delle candidature in cartelle corrispondenti ai diversi reclutamenti
  • Creazione e invio (automatico o manuale) di questionari per i candidati e/o altri test di reclutamento
  • Ricevute di candidatura automatizzate e personalizzabili
  • Comunicazione con i candidati su più canali: email, videoconferenza…
  • Comunicazione automatizzata e personalizzabile in base alla fase del percorso di reclutamento

Fase 3

Fidelizzare i dipendenti

La fidelizzazione del collaboratore è l’ultima fase di una strategia di inbound recruiting per integrare e far aderire il nuovo assunto al vostro marchio! Infatti, un reclutamento costa in media più di 5300€. Non fidelizzare i propri dipendenti significa investire a perdita.

Per riuscirci, l’onboarding del nuovo arrivato gioca un ruolo fondamentale in questo processo, affinché si identifichi con i vostri valori e con la vostra cultura aziendale. Accoglienza personalizzata, comunicazione reattiva, assegnazione di un mentore o ancora monitoraggio del talento, sono molte le misure per far sentire il candidato come a casa!

Oltre all’onboarding, l’impegno del dipendente nelle diverse attività dell’azienda, incluso il reclutamento di nuovi collaboratori, è essenziale per mantenere il suo senso di appartenenza durante tutta la sua carriera all’interno della vostra struttura.

Quali strumenti il nostro ATS mette a vostra disposizione per attirare i candidati?

  • Assegnazione di compiti con promemoria per sé stessi o per un altro utente
  • Notifica all’utente e storicizzazione dei contatti e delle azioni sulla scheda candidato
  • Opinioni e valutazioni del manage

Il 40% dei contratti a tempo indeterminato vengono interrotti nel primo anno successivo all’assunzione

Costruisci un Grande Team con Allibo

Mettiti in contatto con un nostro consulente!

Prenota una demo Prenota una demo

Scegliere il proprio software ATS: le buone pratiche

  • Domande da porsi
  • Confronto
  • Software ATS

Fase 1

Valuta le tue esigenze funzionali

Analizzare le proprie esigenze funzionali è la chiave per aumentare le probabilità di successo di un reclutamento.

Quante assunzioni effettuo in media durante l’anno?

Il numero di reclutamenti influisce sulle esigenze specifiche di automazione e quindi sull’importo del tuo abbonamento a un ATS per il reclutamento. Inoltre, si stima che al di sotto di 20 reclutamenti annuali, l’utilizzo di un software ATS non sia conveniente.

Su quali jobboard diffondo le mie offerte?

La multidiffusione è il blocco di base di un ATS per il reclutamento. Verifica che i software ATS che selezioni rispondano a questa esigenza.

Quali tipi di profili recluto?

In base al tipo di profilo ricercato, puoi trovarti in 2 situazioni opposte:

  1. Gestione di volumi molto elevati di candidature: funzionalità come il parsing e il matching saranno molto utili, se non necessarie, per semplificarti il compito di preselezione
  2. Carenza di candidature: funzionalità di sourcing e di gestione avanzata della banca dati dei CV sono indispensabili
Quante persone intervengono nel reclutamento?

Qui è necessario elencare tutte le persone che intervengono nel processo di reclutamento e in che modo. Infatti, con il software ATS Beetween, configuriamo diversi tipi di licenze per adattare meglio gli accessi di ciascuno in base al proprio ruolo. La buona pratica consiste nel rispondere alle seguenti domande:

  • Quante persone intervengono nel reclutamento?
  • Qual è il loro ruolo nel processo di reclutamento?
  • Quali azioni devono compiere nel reclutamento?

Avrai così un’idea molto precisa delle tue esigenze utente.

Quali sono i miei punti di dolore attuali nella gestione delle assunzioni?

Tempo perso nella diffusione delle vostre offerte su vari siti di lavoro, selezione dei CV… Elencate qui tutto ciò che vi crea problemi nella gestione attuale delle assunzioni. Questo vi permetterà di dare una migliore priorità alle vostre necessità in seguito.

La mia struttura ha delle specificità?

Qui è necessario elencare tutte le persone che intervengono nel processo di reclutamento e in che modo. Infatti, con il software ATS Beetween, configuriamo diversi tipi di licenze per adattare meglio gli accessi di ciascuno in base al proprio ruolo. La buona pratica consiste nel rispondere alle seguenti domande:

  • Quante persone intervengono nel reclutamento?
  • Qual è il loro ruolo nel processo di reclutamento?
  • Quali azioni devono compiere nel reclutamento?

Avrai così un’idea molto precisa delle tue esigenze utente.

Fase 2

Determina il perimetro del tuo progetto di digitalizzazione

Il perimetro del tuo progetto ATS è il tuo miglior alleato per identificare il valore aggiunto del progetto, allineando al contempo le necessità per il suo deployment.

Quali sono i miei criteri di scelta più importanti?

Ora che ti sei posto tutte le giuste domande funzionali, è necessario seguire e gerarchizzare le tue esigenze per trovare il miglior equilibrio tra budget, ergonomia, intuitività e funzionalità. Ti consigliamo di fare diverse categorie e di raccogliere tutte le tue esigenze per classificarle per categoria, assegnando loro un livello di importanza tramite voci semplici, come:

  • Indispensabile
  • Molto utile
  • Bonus

Potrai così assegnare un punteggio a ogni esigenza, ponderato in base all’importanza che le attribuisci. Sarà quindi facile confrontare i diversi software ATS nella tua lista.

Quels sont mes besoins en formation ?

I tuoi reclutatori hanno già avuto l’occasione di utilizzare un software ATS? Sono a loro agio con gli strumenti informatici in generale? L’ATS per il reclutamento Allibo offre un supporto personalizzato per rispondere alle esigenze del tuo team.

Qual è il mio budget?

Più le tue esigenze funzionali e le tue necessità di personalizzazione saranno elevate, più saranno alti i bisogni di configurazione e, di conseguenza, anche il costo del software ATS selezionato. Definisci il tuo budget ideale, ma anche il tuo budget massimo. Questo ti aiuterà a stabilire rapidamente una lista ristretta durante le tue ricerche.

Entro quale termine devo essere equipaggiato/a con il software?

La scelta di un software ATS SaaS, come Allibo, riduce notevolmente i tempi di consegna dello strumento poiché non richiede alcuna installazione sui computer. Tuttavia, un altro fattore entra in gioco: la personalizzazione dei tuoi account. Più le personalizzazioni saranno numerose, più lungo sarà il tempo di configurazione. Tieni conto di questo punto quando richiedi personalizzazioni.

Fase 3

Confronta le soluzioni ATS in modo obiettivo

Per confrontare obiettivamente diversi software ATS, niente è meglio di un documento riassuntivo! Per aiutarti, abbiamo preparato una tabella pronta all’uso. Non c’è più bisogno di creare da zero il tuo file di comparazione ATS, Beetween l’ha fatto per te.

Segui la guida e confronta facilmente le soluzioni ATS per scegliere quella che meglio ti si adatta.

Scarica il nostro strumento di confronto Scarica il nostro strumento di confronto