Quali sono le 6 azioni che possono essere automatizzate nel reclutamento?

Pubblicato su lunedì 21, Luglio 2025

Aggiornato il lunedì 21 Luglio 2025

Alessandro Dallera

By Alessandro Dallera, Sales Executive

Dalla selezione dei candidati, alla valutazione delle competenze, fino alla gestione dei feedback, l’intelligenza artificiale consente di risparmiare tempo prezioso nei processi di reclutamento.

La distribuzione dei compiti nel processo di reclutamento
Oggi, sempre più attività possono essere delegate alla tecnologia:

  • L’IA per facilitare la scrittura dei messaggi di contatto ai candidati (a patto che il prompt sia corretto), per la preselezione delle candidature (matching e parsing dei CV), ecc.
  • I software ATS (Applicant Tracking System) per la gestione delle candidature, dalla redazione dell’annuncio di lavoro all’assunzione del nuovo collaboratore.
  • I sistemi HRIS (Sistemi informativi per le risorse umane) per la gestione delle buste paga, delle competenze, delle ferie, ecc.

Quali sono le 6 azioni che possono essere automatizzate nel reclutamento?

Andiamo al dunque: ogni giorno vi trovate a dover gestire una moltitudine di compiti, spesso con urgenza. L’automazione può diventare il vostro miglior alleato per semplificare la giornata. Ecco le sei azioni chiave che potete facilmente automatizzare per ottimizzare il vostro processo di reclutamento.

La selezione delle candidature

Immaginate di liberarvi del noioso compito di selezionare i CV. Grazie a software di reclutamento dotati di funzionalità di analisi automatica (matching e parsing dei CV), potete lasciare che sia la macchina a fare il lavoro per voi. Selezionerà i profili più pertinenti in base ai criteri che avrete definito.

Attenzione, questo richiede che il vostro brief sia ben preparato in anticipo e che sappiate esattamente che tipo di profilo state cercando. È importante, inoltre, non fidarsi ciecamente degli algoritmi, ma questo lo sapete già. Tra l’altro, se avete difficoltà a reclutare per una posizione specifica, potreste scegliere di assumere un profilo in riconversione e formarlo internamente. I candidati in riconversione sono profili ancora troppo spesso marginalizzati, ma che hanno molto da offrire.

La (multi)diffusione delle offerte di lavoro

Non è più necessario perdere tempo a pubblicare manualmente i vostri annunci su diversi canali. I software di reclutamento vi permettono di diffondere automaticamente le vostre offerte sulle piattaforme di vostra scelta, assicurandovi una visibilità massima presso i candidati potenziali, e in meno tempo di quanto possiate immaginare. A titolo indicativo, i nostri clienti stimano di aver risparmiato 25 minuti per ogni offerta di lavoro pubblicata grazie alla multidiffusione.

La pianificazione dei colloqui

Grazie ai moduli collaborativi dei software di reclutamento specializzati, finiscono le infinite email per fissare una data per il colloquio. I software di reclutamento integrano funzionalità di pianificazione automatica, sincronizzando gli agenda dei candidati, dei recruiter e degli hiring manager per trovare una fascia oraria disponibile per tutti.

Le risposte ai candidati

Offrite ai vostri candidati un’esperienza fluida e reattiva implementando risposte automatiche personalizzate. Una conferma di ricezione istantanea appena ricevuta la candidatura e notifiche in tempo reale durante tutto il processo rafforzeranno il brand employer della vostra azienda.

La valutazione delle competenze

Gli strumenti di automazione permettono anche di effettuare valutazioni preliminari delle competenze dei candidati, sia attraverso questionari online sia tramite test automatizzati dedicati alla valutazione delle competenze, ma anche delle soft skills dei candidati. In questo modo risparmierete tempo identificando rapidamente i profili più adatti per una determinata posizione.

La gestione dei feedback

Infine, automatizzate la raccolta e l’analisi dei feedback post-colloquio per migliorare continuamente il vostro processo di reclutamento. Gli strumenti di monitoraggio automatico vi permettono di raccogliere le impressioni dei recruiter e dei candidati, offrendovi una visione chiara dei punti di forza e degli aspetti da migliorare.

Avrete capito, l’automazione delle attività di reclutamento rappresenta una vera leva di performance per il vostro reparto risorse umane. Delegando le attività più lunghe e ripetitive, vi permette di concentrarvi sull’essenziale: trovare i migliori talenti per la vostra azienda.

Quindi, non esitate a esplorare le possibilità offerte da questi strumenti innovativi e a integrarli nella vostra strategia di reclutamento. Vedrete, i benefici in termini di tempo risparmiato ed efficacia saranno rapidamente tangibili, parola di scout!

Alessandro Dallera

By Alessandro Dallera, Sales Executive