Come mantenere e animare il vostro bacino di candidati?
Pubblicato su lunedì 21, Luglio 2025
Aggiornato il lunedì 21 Luglio 2025
4 idee per animare il vostro bacino di candidati
Se siete recruiter, sapete bene che la creazione di un bacino di talenti è un elemento indispensabile della vostra strategia per attrarre i migliori profili disponibili sul mercato. Sapete anche che le occasioni per incontrare profili promettenti sono molteplici, ma che non è sempre possibile assumerli immediatamente. Quello che forse sapete meno è che un bacino di candidati, per essere performante, efficace e soprattutto realmente utile, ha bisogno di essere animato regolarmente. Allora, come mantenere e animare il vostro bacino di talenti? Come ottimizzarlo?
Cos’è un bacino di candidati?
Bacino di candidati: definizione
Per non aprire porte già spalancate, un piccolo promemoria sulla definizione di bacino di candidati. Un bacino di candidati è un database di candidati qualificati, che rispondono ai vostri criteri specifici di reclutamento. Avete anche la possibilità di creare un bacino di talenti per ogni ruolo e insieme di competenze di cui la vostra azienda ha bisogno.
Questi bacini possono essere costituiti da:
- candidati non selezionati ma con un percorso interessante
- candidature spontanee ricevute dalla vostra azienda
- profili ricercati da voi stessi sui social network
- persone incontrate durante eventi professionali
- candidati segnalati dai dipendenti della vostra azienda
- ex dipendenti / stagisti / apprendisti
Insomma, un bacino di talenti è una lista di candidati che hanno già lavorato o si sono candidati in passato presso la vostra organizzazione e il cui profilo vi ha interessato per diverse ragioni: il candidato possiede competenze ricercate dalla vostra azienda, avete avuto un buon feeling, buoni scambi, ecc. E soprattutto, candidati che hanno mostrato la volontà di lavorare con voi!
Dire “no” a un candidato interessante è davvero frustrante! Avete dedicato tempo ad analizzare il suo profilo, a volte lo avete anche incontrato. Sarebbe un peccato che tutto questo lavoro “vada perso”. Ecco perché, grazie alla creazione di bacini di candidati distinti e tematici, avrete una strategia infallibile per sfruttare al meglio la conoscenza dei profili nella vostra banca dati e anticipare i futuri reclutamenti. Non è fantastico?!
3 vantaggi nell’implementazione di un bacino di candidati
#1 Riducete i costi di reclutamento
Dal momento in cui create un bacino di candidati, limitate le spese per la pubblicazione delle offerte di lavoro ed evitate di ricorrere a fornitori esterni come le agenzie di reclutamento. Senza dimenticare che questo vi risparmia ore passate a cercare candidati senza garanzia di successo! Una vera fortuna in un mercato del lavoro sempre più competitivo.
#2 Riducete i tempi dei vostri processi di reclutamento
Riunendo in un unico bacino i profili più interessanti incontrati durante i vostri precedenti processi di selezione, massimizzate le possibilità di assumere rapidamente e meglio. Perché? Semplicemente perché poter contattare candidati già conosciuti e qualificati da voi permette di ridurre considerevolmente il tempo normalmente dedicato a questa attività.
#3 Rafforzate il vostro employer branding
Grazie alla creazione di bacini tematici (per area geografica, competenze, titoli di studio, tipo di esperienza…), create facilmente e rapidamente interazioni con i vostri talenti. Allo stesso modo, proiettate un’immagine aziendale attraente. I software di reclutamento come Allibo offrono numerosi strumenti dedicati alla comunicazione con i candidati, facilitando e semplificando molto i vostri scambi: SMS di reclutamento, email personalizzate… Il modo perfetto per coinvolgere i vostri bacini senza passare la giornata a farlo!
5 modi per animare il vostro bacino di candidati
Come avrete capito, per essere efficace e performante, il vostro bacino di talenti deve essere animato regolarmente. In questo modo, vi ricorderete ai candidati, che saranno poi più inclini ad ascoltare la vostra proposta quando avrete una posizione da offrire! E per questo ci sono molte opportunità a vostra disposizione.
I social network per fornire informazioni
Ricordate, ve ne abbiamo già parlato in questo articolo: l’83% dei candidati si informa su un’azienda prima di candidarsi, mentre l’81% di loro prende la decisione in base alle informazioni trovate.
Quello che possiamo concludere è che una cosa che i candidati cercano, così come i dipendenti, è proprio l’informazione sulla vostra organizzazione! In conclusione, invitate i candidati presenti nei vostri bacini, cioè quelli già qualificati da voi, a seguire la vostra pagina aziendale. Comunicare dove siete arrivati e condividere queste informazioni è essenziale in un periodo di incertezza.
Infatti, se molte aziende hanno sospeso le assunzioni (forse anche la vostra), sanno bene che domani dovranno nuovamente reclutare. Mantenere viva la propria employer brand resta quindi la priorità. E su questo punto, la trasparenza è la cosa migliore da fare. Ad esempio, pianificate nei vostri calendari di pubblicazione sui social messaggi che comunichino che al momento le assunzioni sono sospese, ma che tornerete presto!
Le newsletter per dare aggiornamenti
Un altro modo per animare i vostri bacini è mantenere il contatto inviando newsletter tematiche. L’idea di queste newsletter è diffondere informazioni adatte ai vostri potenziali futuri collaboratori.
Potete quindi includere:
- le evoluzioni interne dell’azienda
- i ritratti dei collaboratori
- la presentazione delle diverse professioni in azienda
- le ultime iniziative messe in atto per il benessere dei dipendenti (politica sul telelavoro, formazione, seminari…). Insomma, mettete in risalto in questa newsletter il vostro employer brand.
E la cosa più importante, naturalmente: menzionate le posizioni aperte! Potete anche, e questo è il nostro consiglio, inserire un link diretto al vostro sito carriera.
Il nostro consiglio: privilegiate la qualità alla quantità.
Non avete novità da condividere? È meglio astenervi e tornare più forti in seguito! Altrimenti rischiate di ottenere l’effetto contrario sul vostro bacino di talenti, cioè il rifiuto o la semplice disiscrizione. L’invio di una newsletter al vostro bacino una volta ogni trimestre sembra un buon ritmo, per mantenere uno scambio regolare ma non invasivo.
Gli SMS per favorire gli scambi immediati con i vostri talenti
I vantaggi degli SMS per il reclutamento sono ormai ben noti (ma potete sempre aggiornarvi leggendo il nostro articolo sull’argomento!). Applicato al vostro bacino di candidati, è un canale di comunicazione da non sottovalutare. Immaginate: il tasso di lettura arriva al 98%, molto più alto rispetto all’email! Ancora meglio, in media il 90% degli SMS ricevuti viene letto e consultato entro 3 minuti dalla ricezione, mentre la risposta a un’email da parte di un candidato è in media di 23 ore. Gloups.
Un altro vantaggio degli SMS è che possono essere inviati in massa oppure in modo estremamente mirato. Questo canale è particolarmente apprezzato dalle agenzie interinali proprio perché consente uno scambio rapido e immediato con i vostri bacini di talenti.
Il video per attirare e invogliare i talenti a unirsi a voi
Non è una novità: il video è diventato uno strumento di comunicazione imprescindibile. Secondo Clever Connect, tra tutti i candidati che hanno effettuato un colloquio video, l’80% afferma che questo trasmette un’immagine innovativa dell’azienda. Non è poco! Questo è ancora più vero dall’emergere dei social network, ma anche dalla diffusione del telelavoro a partire dal 2020. Ad esempio, il telelavoro e i colloqui di lavoro in videoconferenza non sono mai stati così apprezzati dai candidati! I video che valorizzano l’immagine dell’azienda rappresentano oggi un vero valore aggiunto per la sua attrattività. È anche possibile utilizzarli per mettere in risalto i vostri collaboratori e i ruoli all’interno dell’azienda.
Se potete naturalmente rivolgervi a fornitori esterni per la realizzazione dei vostri video, sappiate che oggi esistono molti strumenti che vi permettono di creare i vostri video in modo rapido e semplice. Inoltre, alcuni software ATS, come Beetween, integrano funzionalità video all’interno della loro soluzione.
Gli eventi per incontrare i candidati del vostro bacino
Naturalmente, incontrare i candidati rimane una tappa imprescindibile per (ri)motivare il vostro bacino di talenti! E per creare un legame e rimettere l’umano al centro degli scambi, cosa c’è di meglio di un evento in presenza tra candidati e voi? Evento interno all’azienda, fiera, job dating, salone dell’impiego o forum: esistono molteplici opportunità per sviluppare gli scambi tra candidati e recruiter.
Il nostro consiglio
Inviate ai candidati del vostro bacino inviti privilegiati per valorizzarli. Potete anche accoglierli con qualche “goodie” come penne con il nome della vostra azienda, tote bag, adesivi, semi… insomma, fatevi ricordare lasciando loro qualche regalo utile e soprattutto ben visibile!